Oleificio Zucchi, Coop Lombardia, Comitato soci di zona Cremona, Bussola Piacenza, le classi quarte del corso alberghiero dell'IIS L. Einaudi, ThisAbility, Anffas e Cooperativa sociale Pandora hanno collaborato al progetto inclusivo “Un filo d'olio”, per educare al consumo consapevole. Gli alunni sono stati impegnati per sedici ore complessive. Alla fase teorica focalizzata sulle implicazioni relazionali del cibo, sono seguite alcune visite aziendali alla Zucchi, a completamento di quanto imparato negli incontri in classe. Successivamente, è stato il momento delle degustazioni, con le dottoresse blendmaster Francesca Tiberto ed Annalisa De Luca, e dell'intervento interattivo, a cura del responsabile marketing Matteo Cavallari. L’ultimo step dell'iniziativa si è svolto all’iper Cremona Po, dove gli studenti dell'Einaudi ed i ragazzi di ThisAbility, con l'affiancamento di un esperto Zucchi, hanno fatto una spesa simulata, hanno intervistato i clienti, scegliendo la modalità preferita ed hanno fornito ricette e consigli su come usare il condimento mediterraneo per eccellenza. Le attività hanno trattato anche il tema dell’etichettatura ed hanno sensibilizzato sul mercato equo solidale e sulla sostenibilità sia ambientale che lavorativa, con un occhio di riguardo al terzo mondo, fronte sul quale la Coop e la Zucchi sono attive con una certificazione a tutela dei lavoratori locali. Maria Elena Fedeli, professoressa di Scienze degli alimenti e Massimiliano Ruscelli, docente di cucina spiegano: “È stata un’esperienza altamente formativa, con agganci al programma vero e proprio e con risvolti legati all’educazione civica”.
Translate
sabato 4 giugno 2022
EINAUDI, ZUCCHI ED IPER COOP INSIEME NEL PROGETTO "UN FILO D'OLIO"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento