Per le uova vere, si sa, ci vuole la
gallina, mentre a fare quelle di Pasqua sono capaci anche gli studenti del
corso alberghiero dell’IIS “L. Einaudi”. L'idea è venuta, ancora una volta, al
vulcanico prof. Di cucinai Giuseppe Micocci, che ha deciso di insegnare ai suoi
alunni più grandi i segreti dei mastri cioccolatai. In effetti, dopo il webinar
sulla colomba, in collaborazione con la pasticceria cremonese “Biancaneve”, aperta,
in corso Garibaldi, proprio dall'ex einaudina Emanuela Arcari, qualche lezione
sull’altra golosità pasquale tradizionale non guastava affatto. Micocci spiega:
“La finalità è sempre la stessa: offrire agli allievi quante più competenze
possibile, in vista del futuro lavorativo. Si tratta di un prodotto sul quale
si stanno cimentando, tramite il mercato online, tanti chef e ristoratori di
grido, che seguo sui social; mi è sembrato opportuno proporre l'esperienza ai
ragazzi, che hanno imparato divertendosi”. È stato usato sia cioccolato al
latte che fondente, con ripieno di pasta di pistacchio. Didatticamente, è stato importante affrontare
la tecnica del perfetto temperaggio, essenziale per ottenere un dolce di
qualità. Le decorazioni e la verniciatura esterna con coloranti alimentari, nelle
tonalità dell'oro, dell’argento e del verde, hanno fatto scatenare l’estro
creativo e reso l'esito a dir poco scenografico. I risultati sono sicuramente professionali.
Per tale ragione, il docente ed uno dei suoi pupilli, Simone Cervicato di
quinta B eno, venerdì 8 Aprile, sono stati ospiti della rubrica gastronomica
mensile di “Ore 12”, il programma televisivo dell’emittente locale Cremona 1,
per mostrare, in diretta, i diversi passaggi della preparazione. Ed a fine
trasmissione, non poteva mancare la degustazione, ad opera dei conduttori Nicoletta
Tosato e Piero Brazzale: scontato aggiungere che i due presentatori hanno
gradito. E tanto.