Enrico
Ferrari, responsabile dell’impianto di biomasse di Linea Green di Lgh e Diana Romani,
referente dell’Area comunicazione, hanno accolto, a più riprese, le classi
dell'Istituto “Luigi Einaudi”, che hanno scelto di dedicare un pacchetto di ore
alla conoscenza di strutture con ridotto impatto ambientale. L'iniziativa rientra
nella progettazione relativa alla salute, tematica piuttosto ampia, che, nelle
scuole, spazia dall’ecologia all'educazione all’affettività, per arrivare fino alla
prevenzione di malattie e dipendenze. Dopo la visione di slides, per capire che
cosa siano l’energia, le fonti rinnovabili ed in che consistano l’attività ed
il funzionamento della struttura in questione, gli studenti hanno potuto visitare
ed osservare da vicino le varie zone elencate. L'impianto di biomasse di Cremona
è entrato in funzione nel 2012 e consente la produzione contemporanea di
energia elettrica (7,5 MWh) e termica (15500 MWh), a partire da biomasse
legnose, provenienti dalla raccolta differenziata (vecchi mobili, imballaggi,
etc.), con una soddisfazione pari al 10% del fabbisogno cittadino ed una mancata
immissione nell’ atmosfera di 5250 tonnellate di CO2 all'anno.
Nessun commento:
Posta un commento