Come viene prodotto il Grana padano? Va chiesto agli studenti di quarta A eno e di quarta B bar, che, con le docenti Silvia Barbieri, Patrizia Cattani e Giovanna Russo, hanno effettuato una visita aziendale, presso il caseificio "Pozzali - Bella Lodi". Nella cascina di Casaletto Ceredano, sono stati proprio Francesca e Secondo Pozzali ad illustrare le fasi della lavorazione del latte, che portano ad ottenere le forme del noto formaggio lombardo, attraverso un sapiente procedimento, in grado di associare tradizione e tecnologie all'avanguardia.
I ragazzi sono stati successivamente accompagnati allo stabilimento di Trescore Cremasco, per conoscere le tecniche di conservazione e di commercializzazione utilizzate dalla ditta.
Nessun commento:
Posta un commento