AAA, esperti in finanza cercansi. La quarta Servizi commerciali dell'istituto "L. Einaudi" ha aderito, con le docenti Luigina Bazza ed Anna Adele Fioretti, a "Cashlessgeneration" (letteralmente, "Generazione meno soldi contanti"), il progetto di Unicredit per le scuole. In aula magna, Marco Galli e Davide Migliorini hanno illustrato il percorso di quest'anno, che insegnerà agli studenti come utilizzare in modo consapevole gli innovativi strumenti di pagamento basati sulla tecnologia. Un punto di forza dell'iniziativa è infatti lo sviluppo delle competenze digitali, che verrà perseguito anche attraverso il ricorso alla piattaforma "WeSchool", che mette a disposizione contenuti selezionati, da integrare all'apporto fondamentale e costante dei formatori. Prevista la realizzazione di un prodotto finale, che consentirà di valutare le capacità di analisi, sintesi e presentazione acquisite dai partecipanti. Nello specifico, i ragazzi dovranno girare un breve spot, per la promozione della moneta elettronica e dei nuovi sistemi di trasferimento di denaro, resi possibili dalle applicazioni degli smartphone. Soddisfatta dell'interesse mostrato dagli allievi, la referente di indirizzo Luigina Bazza, che dichiara: "Gli alunni devono essere in grado di approcciare il mondo online in piena sicurezza. Tutti gli spunti forniti sono spendibili in uscita, in ambito lavorativo".
Nessun commento:
Posta un commento