Nicole Cerati di 3A Tecnico Grafico è stata premiata e pubblicamente ringraziata dalla Prof. Rebecca Spinello durante la cerimonia che si è svolta nell'Aula Magna dell'IIS L. Einaudi Aula Magna il giorno 8 giugno, per il lavoro svolto nell'impaginazione del libro Nessuno Escluso.
Presenti alla premiazione: il Dirigente Scolastico prof. Filareto, la Prof. Rebecca Spinello e il sig. Vittorio Venturini, autore della canzone contenuta nel libro.
Da sempre, il bullismo condanna e sottolinea la diversità , non intendendo quest'ultima come una risorsa, un valore aggiunto; ma come elemento da stigmatizzare e stereotipare.
Parlare di bullismo per bambini delle elementari può apparire a volte inappropriato, ma succede che un certo malessere si manifesti già in età precocissima sotto forma di prepotenze, soprusi, rabbia incontrollata, bambini bulli e altri un po’ più fragili.
Se non si interviene già in questa fase, il vero rischio è che il malessere psicologico del bambino si consolidi diventando, così, vero e proprio bullismo con il passare degli anni.
È con queste premesse che AICS Nazionale ( Dipartimento Solidarietà) e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ai sensi della L. 383 art 12 lett. f) ha pensato di affidarmi il progetto “NESSUNO ESLCUSO – realizzazione di interventi per la promozione di una cultura antiviolenza in una comunità responsabile e solidale”. Il Progetto, ha coinvolto l’intero plesso della Scuola Primaria Realdo Colombo di Cremona; ben 215 bambini si sono messi da subito al lavoro in questa missione ANTI-BULLO.
Il progetto prevedeva numerosi obiettivi tra cui: l’ assunzione di responsabilità sociale/ gestione delle relazioni interpersonali/ gestione del gruppo classe/ analisi critica dei propri comportamenti/ sviluppare competenze di comunicazione efficace contro le forme di bullismo/ sviluppare competenze -comprensione della dimensione affettiva associata alle differenze di genere/ promuovere solidarietà/ responsabilità e parità verso le altre persone/ il disagio scolastico/ educazione all'affettività e socialità/ come promuovere buone relazioni/ gestione del conflitto.
Grazie all’apertura e alla fiducia di diversi enti locali, associazioni sportive e culturali, l’intero mondo scolastico locale, in sinergia e in rappresentanza di tutto il territorio cremonese, si sono riuniti per promuovere una rete istituzionale di prevenzione e di contrasto al bullismo, attraverso l’elaborazione del libro “ Nessuno Escluso” . Ed è qui, che entra in gioco l’istituto Superiore “L. Einaudi ” con la sua sezione grafica e lo staff dei professori…
prof. Rebecca Spinello e Nicole Cerati |
Un caro e sincero ringraziamento è rivolto a Nicole, per il suo impegno etico-sociale a favore degli altri, dei bambini della Realdo e nei confronti di tutti bambini cremonesi e non solo. Il suo sforzo attivo e gratuito, teso a venire incontro alle esigenze di realizzazione del libro è stato veramente impagabile. Con la sua rielaborazione personale è riuscita a dare vita ad un progetto organico, completo e multidisciplinare in grado di agire concretamente a vari livelli formando cittadini maturi e non più vittime ed aggressori.
Nessun commento:
Posta un commento