La classe 2Ac dell'Istituto Einaudi in Sede ha
partecipato ad una iniziativa rivolta al commercio equosolidale in seguito a
varie lezioni, a cui la classe ha assistito.
I ragazzi hanno accettato di vendere per una
settimana i prodotti alimentari della cooperativa "Non solo noi"
allestendo dei banchetti all'ultimo piano della sede. Di seguito l'intervista :
Che cos'è il commercio equosolidale ?
–
Il commercio
equosolidale è una tipologia di commercio che non va a gravare su tutti coloro
che lavorano in prima persona ai prodotti che vengono esportati. Nel commercio
equosolidale gli operai non vengono sfruttati e hanno certo uno stipendio
dignitoso e proporzionale al loro lavoro.
Com'è nata l'esperienza?
–
Come detto in
precedenza, ci è stata data la possibilità di vendere i loro prodotti invece di
"pagare" le lezioni a cui abbiamo assistito.
Come vi siete trovati ?
–
É stata
sicuramente una bellissima esperienza dato che abbiamo potuto conoscere una
nuova tipologia di commercio ma soprattutto ci siamo messi in prima persona
supportando, nel nostro piccolo, la causa.
Com'è stata l''affluenza ?
–
Buona, molti si
avvicinavano incuriositi e molti compravano. Sicuramente i prodotti che la cooperativa
vende non sono prodotti comuni che si trovano in tutti i supermercati per
questo le persone guardavano ai prodotti con un po' di curiosità.
Nessun commento:
Posta un commento