Michele Arena studente della 5B dell'Indirizzo Grafico, ha partecipato al progetto Talent Scout 2013/2014, arrivando tra i 25 vincitori.
L'esperienza è stata formativa e piacevole in quanto ho
avuto la possibilità di confrontarmi con altri studenti e di mettermi alla
prova.
Il progetto è suddiviso in più prove a cui partecipano inizialmente più di cento studenti:
-La prima prova comprende un tema elaborato in classe.
-La seconda prova si è svolta presso la Camera di Commercio di Cremona e comprende un test di cultura generale, che si basa sulla preparazione alla sintassi grammaticale e un test
attitudinale in cui vengono ipotizzate situazioni paradossali da risolvere.
-La terza prova consiste in un colloquio con la
presentazione del curriculum vitae.
-La quarta prova è il Focus group che si svolgerà il 5 febbraio.
Qual è la tua opinione personale riguardo al concorso Talent Scout?
Penso
che queste competizioni, che hanno l'obiettivo di individuare il miglior
alunno in senso assoluto, presentino un
limite intrinseco alla
meritocrazia: vengono prese in considerazione solo
determinate abilità dell'allievo che emergono durante lo svolgimento delle prove e non si considera il quadro
complessivo legato alle valutazioni nelle varie discipline scolastiche.
Nessun commento:
Posta un commento